|
 |
Azienda
- Domande più ricorrenti
Shoe
Care Guide
Grazie
per aver scelto le calzature IMAC, realizzate
con perizia utilizzando materiali e componenti di alta qualità. Le
seguenti
indicazioni Vi permetteranno di averne cura mantenendole belle e
confortevoli a
lungo. Per eliminare l’umidità creata dal piede e preservare le
calzature nel
tempo, è necessario cambiarle
quotidianamente e lasciarle asciugare lontano da fonti di calore o
dalla luce
diretta del sole.
PELLE
Pulire
regolarmente le calzature in pelle ed
utilizzare creme o cere lucidanti di tonalità simile alle scarpe o in alternativa di
un colore neutro.
Assicurarsi che le calzature siano ben asciutte prima di rimuovere, con
un
panno umido, sporco e polvere accumulati in superficie. Le pelli con
effetto
invecchiato vanno trattate con particolare cura. Lievi differenze di
colore e
di trama sono normali nei materiali naturali e non sono da considerarsi
come
difetti.
SUEDE
E
NABUK
Questi
materiali necessitano di particolare
attenzione. Rimuovere le macchie utilizzando una spazzola specifica e
se le
scarpe sono umide lasciarle asciugare prima d’intervenire. Per suede e
nabuk
non viene garantita una tenuta assoluta del colore.
SINTETICO
Le
scarpe in materiale sintetico vanno pulite
con delicatezza usando un panno umido. La crosta sintetica e la
microfibra
devono essere trattate come per suede e nabuk.
TESSUTO
Rimossi
sporco e polvere, pulire le calzature
con una spazzola di gomma o con un detergente per tessuti. Normalmente
questa
tipologia di scarpe non è lavabile, perchè si potrebbero causare danni
permanenti al tessuto ed ai componenti della stessa.
DECORAZIONI
Prestare
la dovuta attenzione quando si
indossano calzature con strass, perline o paillettes in quanto le
decorazioni possono
essere danneggiate o perdute.
|
<< Indietro
|
|